Menu
it
en
Oriente Occidente
Dal 1981
Mission & Vision
Trasparenza
Dance Festival
Programma 2020
Produzioni e coproduzioni
Artisti Associati
Green Festival
Sicurezza
Info e biglietti
CID
CID Centro Internazionale della Danza
Programma
CID per tutti
Residenze artistiche
Progetti
Info
Staff
Dove siamo
Esperienza Rovereto
Collabora con noi
Accessibilità
Sostenitori e partner
Archivio
Newsletter
Sostienici
NEWS
Home Page
/
NEWS
/
Dettaglio news
torna indietro
ven
11
set
SECONDA SERATA DEDICATA A MERCE CUNNINGHAM E IL RITORNO DI ABBONDANZA BERTONI A ORIENTE OCCIDENTE
I danzatori del
Merce Cunningham Trust
, già stasera in scena al Teatro Zandonai, faranno ritorno domani sul palco di Oriente Occidente con due performance. La prima in esterna con un
site-specific
nel giardino dell’Ostello di Rovereto con due repliche alle 11.30 e alle 12.30. In replica al Teatro Zandonai invece la serata omaggio dedicata al grande coreografo andata in scena solo una volta in occasione del suo centenario il 16 aprile 2019 contemporaneamente a Londra, New York e Los Angeles. Dopo la prima di stasera,
Cunningham Centennial Solos: Oriente Occidente Dance Festival
tornerà nuovamente domani al Teatro Zandonai alle ore 20.30.
Grande attesa inoltre per il ritorno della storica compagnia roveretana fondata da
Michela Abbondanza
e
Antonella Bertoni
. Rendendo il teatro-danza disciplina strumentale all’osservazione della realtà, i due coreografi porteranno in scena allo storico teatro della compagnia, Teatro alla Cartiera,
Hyenas – forme di minotauri contemporanei
. Esplorando il rapporto tra umano e la bestia, in Hyenas i danzatori interpreti indossano una maschera animale; lo spettacolo si pone infatti come discorso intorno al tema del volto, o meglio della facciata celata dalla maschera. Coinvolti in una festa mondana, i protagonisti di Hyenas perderanno ogni forma di inibizione e controllo fino a svelare la parte più oscura e nascosta di sé. Senza mai toccarsi e indossando una maschera che acquisisce finalità drammaturgiche, i cinque performer restituiranno in scena una testimonianza storica più che mai attuale.
In replica anche domani nelle sale del Mart
Over the Rainbow
di
Matteo Levaggi
. Per la performance che si inserisce negli assemblaggi luminosi di Umberto Chiodi e che unisce danza, arte e scultura, Matteo Levaggi lavora con i giovani danzatori e danzatrici del Corso di Perfezionamento Professionale/Padova Danza e del Liceo Coreutico Bonporti di Trento. L’appuntamento è triplice alle ore 16 17 e 18.
A salutare la struttura del peep show
Valentina dal Mas
con un’ultima performance dal titolo
I miei Fragili amici
. Tra incontri invisibili e in carne d’ossa, i fragili amici risiedono nelle nostri parti più oscure, ma cosa succede quando il buio incontra la fragilità? Valentina Dal Mas indagherà questo concetto con una triplice replica alle ore 17, 18 e 19 nella piazza del Mart.
Giunge alla conclusione anche la rassegna Linguaggi con l’ultimo incontro con
Barbara Serra
. Nella conferenza dal titolo
L’Europa della pandemia: quale equilibrio, quale futuro?
La giornalista televisiva
indagherà la reazione europea al Covid19 e la situazione vissuta dal Paese del Brexit tra pandemia e uscita dall’Unione Europea. Barbara Serra attraverserà così gli ultimi mesi del Vecchio Continente con uno sguardo sulla politica internazionale e sulle nuove dinamiche culturali che caratterizzano lo scenario attuale. L’appuntamento è alle ore 17 al Teatro Zandonai.
CUNNINGHAM CENTENNIAL SOLOS: ORIENTE OCCIDENTE DANCE FESTIVAL
Merce Cunningham
MERCE CUNNINGHAM TRUST
Coreografia
Merce Cunningham
Musica
John King,
100tone-candles
Design Costumi e realizzazione
Reid Bartelme e Harriet Jung
Ideazione e messa in scena
Daniel Squire
Danzatori
Luke Ahmet, Harry Alexander, Daphne Fernberger, Molly Hick, Hannah Kidd, Thomasin Gülgeç, Estela Merlos, Rowan Parker, Benjamin Warbis
Su concessione
del Merce Cunningham Trust, parte del
Night of 100 Solos A Centennial
Event
Coreografia
Merce Cunningham ©Merce Cunningham Trust – tutti i diritti riservati
Durata
60’
OVER THE RAINBOW
Matteo Levaggi
Ideazione
Umberto Chiodi e Matteo Levaggi
Coreografia
Matteo Levaggi
Assemblaggi luminosi, oggetti di scena e costumi
Umberto Chiodi
Danzatori
del Corso di Perfezionamento Professionale/Padova Danza sostenuto da Mibact
diretto da Gabriella Furlan Malvezzi - Chiara Vecchiato, Marta Parisi, Giacomo De Luca, Alessandro Piuzzo - e del Liceo Coreutico Bonporti di Trento - Sofia Anagni, Arianna Avi, Kerolain Hallidri, Alicia Ianeselli e Sara Rizzoli
Durata
25’
I MIEI FRAGILI AMICI
Valentina Dal Mas
Coreografia e danza
Valentina Dal Mas
Testo originale
Valentina Dal Mas
Illustrazione
Anna Menti
Con il sostegno d
i Compagnia Abbondanza/Bertoni, La Piccionaia - Centro di produzione teatrale
Durata
20'
HYENAS - FORME DI MINOTAURI CONTEMPORANEI
C
ompagnia Abbondanza/Bertoni
Di
Michele Abbondanza e Antonella Bertoni
Coreografie in collaborazione con i danzatori
Marco Bissoli, Sara Cavalieri, Cristian Cucco, Ludovica Messina, Francesco Pacelli e Eleonora Chiocchini
Disegno luci e direzione tecnica
Andrea Gentili
Musica e collaborazione al progetto
Tommaso Monza
Collaborazione alla drammaturgia
Danio Mafredini
Realizzazione maschere
Nadezhda Simeonova
Esecuzione tecnica
Claudio Modugno
Organizzazione
Dalia Macii
Amministrazione e ufficio stampa
Francesca Leonelli
Produzione
Compagnia Abbondanza/Bertoni
Con il sostegno di
MIBACT - direzione generale per lo spettacolo dal vivo, Provincia Autonoma di Trento – Servizio Attività Culturali, Comune di Rovereto - Assessorato alla Aultura, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
Durata
60’
calendario
Eventi
Festival Oriente Occidente
news
PREMI DANZA&DANZA 2020 Successo per le co-produzioni di Oriente Occidente
mer
13
gen
Miglior spettacolo contemporaneo 2020 è Sonoma di Marcos Morau, migliore coreografa emergente è Luna Cenere; e
ntrambi gli artisti sono associati al Festival di Rovereto.
Anche quest’anno il premio Danza&Danza riconosce spettacoli legati a Oriente Occidente Dance Festival che da anni vede le sue produzioni e co-produzioni ricevere gli ambiti premi della maggiore rivista del settore in Italia.
scopri
ORIENTE OCCIDENTE | ALBUM 2020. Una raccolta di ricordi della quarantesima edizione
mer
16
dic
Un reportage fotografico firmato da Simone Cargnoni, una raccolta di impressioni, ricordi, pensieri sull’edizione 2020 di Oriente Occidente Dance Festival: il catalogo che racconta il quarantennale del Festival roveretano è disponibile alla libreria Arcadia di Rovereto.
scopri
Sospesa l’attività formativa di Oriente Occidente
mar
27
ott
A pochi giorni dalla ripresa dell’attività di alta formazione nelle sale dedicate allo studio per professionisti e semi-professionisti, Oriente Occidente, in ottemperanza al Dpcm del 25 ottobre, sospende le attività fino al 24 novembre. Un ricco calendario però è pronto per iniziare appena sarà possibile riaprire gli spazi.
scopri
LA NECESSITA' DI ESSERCI, IL SUCCESSO DI RITROVARSI
lun
14
set
Grande soddisfazione per il successo registrato al 40° Oriente Occidente: 75 eventi in 10 giorni di Festival, 150 artisti da tutta Europa, molti sold out e un forte segnale di ripresa allo spettacolo dal vivo, un rito collettivo di cui ora più che mai è necessario riappropriarsi.
scopri
SECONDA SERATA DEDICATA A MERCE CUNNINGHAM E IL RITORNO DI ABBONDANZA BERTONI A ORIENTE OCCIDENTE
ven
11
set
Domani l’ultima giornata di Oriente Occidente 2020 | 40. A rendere una seconda volta omaggio al Maestro tornano in città e al Teatro Zandonai i danzatori del Merce Cunningham Trust. Sarà un ritorno anche quello di Matteo Levaggi con un altro triplice appuntamento nelle sale del Mart. A segnare la chiusura del Festival sarà invece la storica compagnia roveretana Abbondanza/Bertoni. Anche la sezione Linguaggi al termine con l’ultimo incontro in programma, con Barbara Serra.
scopri